Meloni
I Meloni della Valle del Coghinas
Le sue caratteristiche principali sono la gustosa polpa soda dolce e dal colore bianco-giallino. Come per l’anguria il melone richiede terreni ben drenati e ricchi di sostanze nutritive, che siano però possibilmente poco acidi. Le prime piantine vengono messe a dimora sin dall’inizio della primavera sino arrivare alla prima decade di giugno con gli impianti più tardivi che consentono di coprire l’intera stagione estiva.
Irrigazione: Brevi cicli di irrigazione nel primo periodo di crescita, più frequenti e abbondanti durante lo sviluppo vegetativo, quando i frutti inizieranno a maturare e bene ridurre la quantità d’acqua per avere frutti più dolci. La raccolta: I primi “stacchi” arrivano alla metà di Luglio con gli impianti più precoci di melone verde e giallo, si prosegue poi per tutta l’estate.
Il melone e l’anguria rappresentano una eccellenza nella produzione orticola in Sardegna. Il nostro melone è frutto ricco di vitamine e minerali benefici per la salute e grazie ad un alto contenuto d’acqua (95%), all’alto tasso zuccherino e la sua polpa succosa, consistente e dal dolce profumo, ti regala una sensazione di freschezza e di sollievo dalla calura estiva, conquistandoti con la sua bontà.